MONTE BIAENA
Anno: 2022
Partenza: Passo Bordala (1250 mt) - LinkArrivo: Monte Biaena (1618 mt) - Link
Distanza: 9 km
Dislivello: 368 mt
Durata soste escluse: 3 h
Lasciata l'auto al Passo Bordala, tra la Valle di Gresta e la Vallagarina, e con il possente profilo del Monte Stivo alle spalle, si imbocca la stradina in direzione Malga Somator che conduce dolcemente attraverso campi e prati alla Sella di Malga Somator in poco meno di 20 minuti.
Dalla selletta si svolta a destra per imboccare il sentiero 671 che risale il versante occidentale boschivo del Monte Biaena, attraversando senza difficoltà con l'aiuto di un cordino anche un breve tratto su lastroni di pietra leggermente esposto a mezzacosta.
Dopo circa un'ora di salita si giunge al Rifugio Capanna Biaena e da lì in pochi minuti alla prativa cima.
Il panorama che si apre dalla vetta è splendido e arioso e spazia dal massiccio del Pasubio al Lago di Garda, con in primo piano Rovereto e la vallata dell'Adige.
Per la discesa si segue il sentiero 673 sul versante orientale, molto più ripido e roccioso, che con innumerevoli tornantini copre rapidamente i 300 metri di dislivello per ricongiungersi alla sottostante strada asfaltata in circa 40 minuti.
In un altro quarto d'ora si giunge tranquillamente alla Malga Somator e da lì in altri 10 minuti all'omonima selletta.
Si ritorna infine al parcheggio ripercorrendo il tratto iniziale fatto all'andata in ulteriori 20 minuti.
Estratto mappa
Estratto cartografia
Percorso GPS
Tour virtuale
Galleria fotografica